NOCI – Grande successo per la prima edizione di 99 borghi che ha visto la nostra cittadina al centro di un percorso culturale e gastronomico alla scoperta degli angoli e dei vicoli più nascosti del nostro borgo antico. L’iniziativa, promossa da Confcommercio Puglia in collaborazione con ConfGuide Puglia e Pugliapromozione, è stata accolta nel nostro paese dall’associazione culturale YOUNG.
La manifestazione, svoltasi in più di 90 comuni pugliesi nella giornata di domenica 2 aprile, si è articolata in due appuntamenti, uno mattutino e uno pomeridiano, per consentire a nocesi e non, di esplorare il nostro variegato patrimonio culturale.
Le visite hanno attirato numerosi turisti provenienti da molte città pugliesi, come Bari, Bitonto, Modugno, Molfetta, Taranto, Crispiano, Andria, Noci ed anche giovani stranieri tedeschi e messicani. Inoltre, la visita pomeridiana è stata arricchita dalla presenza di alcuni bambini, appartenenti a due classi quarte della scuola elementare Cappuccini, accompagnati dalle maestre Domenica Palattella e Angela Scialpi, che hanno voluto coinvolgerli in questa iniziativa andando a completare il progetto scolastico già intrapreso con i piccoli alunni, volto alla scoperta delle tradizioni nocesi.
Tutti i partecipanti, circa 80, partendo da Piazza Garibaldi si sono avviati alla scoperta delle gnostre, delle chiese e degli edifici storici del nostro amato centro storico guidati dal nocese Antonio Natile, l’unica guida turistica certificata del nostro paese. Le tappe principali del percorso ideate dalla guida, sono state Largo Diaz, la gnostra de vassce Capegnure, la gnostra di via Carmine, la gnostra du cucche e Largo Torre, alle quali si sono aggiunte la Chiesa del Carmine, la Chiesa Madre, Largo Albanese e la gnostra di via Pentimi. Alcune soste sono state arricchite dalle letture di poesie scritte da illustri cittadini nocesi, tra cui A gnostre, I nusce e Soprannomere di Nusce. Inoltre, in alcune gnostre i turisti hanno potuto colloquiare con gli abitanti del posto e degustare alcuni prodotti tipici del nostro territorio offerti da alcune attività commerciali nocesi.
Tirando le somme della giornata, il presidente dell’ass. YOUNG Anastasio Mottola a LeggiNoci.it ha raccontato: «A nome dell’associazione posso dire di essere pienamente soddisfatto. Non c’è cosa più bella che ricevere diversi messaggi di ringraziamenti e complimenti dagli stessi partecipanti per l’organizzazione del percorso curato con professionalità da Antonio Natile. Questa prima edizione di 99 borghi ha riscosso un notevole successo di partecipazione. Siamo in stretto contatto con i promotori della stessa, tra cui Pietro Palermo, consigliere nazionale e presidente ConfGuide Bari – B.A.T. con cui ci auguriamo di avviare, presto, delle nuove ed importanti iniziative su Noci». Inoltre, ha concluso con un messaggio rivolto ai suoi giovani coetanei affermando: «L’associazione ha bisogno di nuove forze per poter concretizzare i suoi progetti. Le idee sono tante e tanto si potrà fare se ci sarà partecipazione e collaborazione. In queste ultime settimane sono stati diversi i giovani che si sono avvicinati alla nostra realtà ed è per questo motivo che ci stiamo preparando per una grande manifestazione».