NOCI – Tutti conoscono Giovannino Miccolis, soprannominato Cavatidde, scomparso il 16 dicembre 2016 e fondatore de A Frasche, compagnia musico-gastronomica conosciuta a Noci e non solo. Lo scorso luglio Rocco Miccolis ha donato all’appena inaugurato Fondo del Centro Studi sui Dialetti Apulo-Baresi di Noci la biblioteca personale del padre «abitata da diversi autori nocesi e con uno spaccato molto profondo e articolato della società di Noci di un tempo», come ha avuto modo di raccontare Mario Gabriele, membro del Centro Studi. In quell’occasione è stata espressa la volontà di selezionare il materiale fornito per realizzare una pubblicazione che andrà ulteriormente ad arricchire la nostra Biblioteca.

Il prossimo 1 febbraio 2018 alle ore 18.30 nella sala lettura della Biblioteca Comunale Mons. A. Amatulli sarà presentato il lavoro di ricerca e selezione del materiale da parte del Centro studi sui dialetti Apulo-Baresi. A Frasche, così è stata intitolata la conferenza stampa aperta al pubblico, vedrà la presentazione dell’archivio di Giovanni Miccolis.
La conferenza sarà introdotta da Mario Gabriele e Giovanni Laera del Centro Studi nocese e da Pinuccio Basile, direttore della Biblioteca Comunale. Inoltre, saranno presenti il sindaco Domenico Nisi, l’assessore alla cultura Lorita Tinelli e la famiglia Miccolis. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.