NOCI – Viste le ultime vicende riguardanti il terremoto, è sempre più attuale la missione che i membri dell’associazione Il Talento Nasce al Sud si sono predisposti con lo spettacolo di musica e cabaret svoltosi lo scorso sabato 29 ottobre presso, dal titolo “Comici di Famiglia”.
Si è trattato di una rappresentazione comica scritta dal presidente dell’associazione Giovanni Locardo, più noto come Ninni, comprendente una serie di ironici monologhi interpretati dai comici Santino Talento e Domenico Pizzarelli, con la partecipazione del mitico Elio Angelini.
L’obiettivo de Il Talento Nasce al Sud, in collaborazione con l’associazione culturale Akira, è stato quello di affiancare alla comicità la solidarietà, progettando una raccolta fondi mediante una lotteria al costo di € 2 a biglietto, da destinare a Illica, una delle tante città vittime del terremoto che negli ultimi giorni ha colpito il cuore dell’Italia, distruggendo intere cittadine ridotte oramai a cumuli di macerie.
Infatti, lo spettacolo è stato introdotto con un breve video-documentario ricco di foto ritraenti le catastrofiche condizioni attuali di Illica, raccontate dalla voce narrante di Stefano Impedovo, presentatore della serata. In seguito, il direttore artistico Vito Laforgia ha emozionato il pubblico cantando Che fantastica storia è la vita, una canzone di speranza per gli illichesi e per tutte le popolazioni che vivono la loro stessa situazione.
Nel corso della serata sono stati riservati degli spazi musicali arricchiti dai giovani allievi della scuola di danza Pasito Bailante, che si sono esibiti in una coreografia di zumba e di tango argentino, e dal cantante rap Emanuele Scirè, in arte Enes, diciannovenne di Castelvetrano esibitosi in “Un sognatore”, una canzone autobiografica.
Nell’intervallo tra i due tempi dello spettacolo, i membri dell’associazione organizzatrice hanno offerto al pubblico presente un piatto della tipica Amatriciana, eccellentemente preparata dallo chef Nicola Liuzzi.
Al termine della serata, sono stati estratti i biglietti vincitori della lotteria di solidarietà. I premi, offerti da vari sponsor e dall’associazione stessa, sono stati molteplici. Nella prima categoria sono stati assegnati un televisore 32 pollici al 1° posto (già consegnato al n.633), una mountain bike al 2° posto (assegnato al n. 678), e un cesto di prodotti tipici al 3° posto (già ritirato dal n. 67). I premi di seconda categoria, invece, prevedevano cinque “kit amatriciana”, assegnati ai n. 746, 510, 539, 636 e 4 (quest’ultimo già consegnato), e due buoni pranzo domenicali, ognuno per due persone, presso “La trattoria”, aggiudicati dai n. 538 e 611.
Per tutti coloro che non hanno ancora ritirato i premi vinti, a partire da ieri 30 ottobre hanno a disposizione 30 giorni, con la possibilità di recarsi presso il Teatro Gabrieli o chiamando al numero 3345714709.
Il ricavato ammonta a 582 euro, quota che sarà consegnata personalmente agli illichesi dai membri de Il Talento Nasce al Sud, che raggiungeranno Illica registrando un film-documentario del loro viaggio.