• Homepage
  • Contatti
  • Inserisci annuncio
  • collabora con noi
  • sostieni LeggiNoci
  • Cerca

Cerca in Leggi Noci

LEGGI NOCI
Data di oggi: 15/05/2025

Santo di oggi

sant'Isidoro

15 mag 2025 libreriadelsanto
  • Satira
  • legginoci tv
  • Rubriche
  • Attualità
  • Ambiente
  • Sport
  • Cultura
  • Cronaca
  • Politica
  • Editoriali
  • La redazione
  • SERVIZI AL CITTADINO
    • FARMACIE DI TURNO
    • NUMERI UTILI
    • FERROVIE SUD EST
  • METEO
  • Annunci
    • Cerco
    • Vendo e Offro

Cultura · Riassunto della settimana

Costanti/Varianti, la poesia verbovisiva prologo del Piccolo Festival della Parola 2018

By Gianni Tinelli on 12 Novembre 2018No Comments

Costanti/Varianti, la poesia verbovisiva prologo del Piccolo Festival della Parola 2018

NOCI – Immagini e parole interconnesse ad unificare l’opera. Semplici segni alfabetici, parole, frasi, uniti a immagini o essi stessi immagine creano strutture narrative il cui senso, spesso ironico, rivelano verità ribaltate. È stata inaugurata sabato sera la mostra Costanti/Varianti, prologo artistico al Piccolo Festival della Parola che si terrà a Noci dal 6 al 9 dicembre prossimi.

Nelle stanze allestite ad hoc presso il Palazzo della Corte in piazza Plebiscito le opere di diciassette artisti appartenenti a quella corrente artistica, attiva in Italia dagli anni ’60, della Poesia Visiva accolgono i visitatori in un ambiente multisensoriale in cui vista e udito vengono esaltati per portare alla riflessione. Alcuni di questi come Ugo Correga ed il salentino Enzo Miglietta, che ne hanno decretato il successo, sono presenti all’interno della mostra che resterà aperta sino al 6 gennaio 2019.

mostra-costanti-varianti-quadri

“Gli artisti, – scrive Salvatore Luperto, curatore della mostra assieme a Lorenzo Madaro, nel libretto che accompagna la mostra – indagando i rapporti, i legami di senso della parola con la realtà, creano metafore e immagini poetiche con le quali capovolgono quei modi di pensare allineati alle sterili convenzioni sociali oppure esaltandone il contenuto e la forma ne colgono gli aspetti ironici, giocosi e lirici”. Non a caso gli artisti di questa corrente prediligono manipolare, in alcuni casi dissacrandoli, spot pubblicitari, espressioni giornalistiche e politiche riportate su quotidiani e riviste.

La storia della Poesia Visiva risale ai lavori di Francois Rabelais e Stefhane Mallarmè ma è nel 1918 con i Calligrammes di Guilleme Apollinaire che si ha una visione globale e unica del significato derivante dalla parola-immagine. In Italia è Filippo Tommaso Marinetti con Le parole in libertà a consegnare il Manifesto tecnico della letteratura futurista. Da qui in avanti, con Carlo Belloli in testa, si aprirà la strada alle nuove esperienze novopoetiche che culmineranno nel Gruppo 70 e in Salento con il Laboratorio di Poesia di Novoli.

  costanti, mostra, noci, piccolo festival della parola, poesia visiva, prologo, varianti

NEWS DA NON PERDERE

  • Editoriali
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente
Il Conclave: trame, intese e il silenzioso trionfo della sintesi

Il Conclave: trame, intese e il silenzioso trionfo della sintesi

Papa Leone XIV: il Pontefice per una pace “disarmata e disarmante”

Papa Leone XIV: il Pontefice per una pace “disarmata e disarmante”

LeggiNoci riparte dopo una serie di attacchi hacker: «Pronti a tornare più forti di prima»

Tragedia per il mondo della scienza e della sensibilizzazione: muore Sammy Basso

Tragedia per il mondo della scienza e della sensibilizzazione: muore Sammy Basso

Mauro Maniglio, ucciso per errore, da mano criminale

Mauro Maniglio, ucciso per errore, da mano criminale

D’Onghia (Lega): “Il Generale Vannacci è entrato ufficialmente nella Lega”

D’Onghia (Lega): “Il Generale Vannacci è entrato ufficialmente nella Lega”

Paolo Conforti eletto nel Consiglio Nazionale dell’Anci

Paolo Conforti eletto nel Consiglio Nazionale dell’Anci

La rottura del “Campo Largo” nazionale e la lezione pugliese di Emiliano

La rottura del “Campo Largo” nazionale e la lezione pugliese di Emiliano

Al via la raccolta firme per il referendum per l’autonomia differenziata

Al via la raccolta firme per il referendum per l’autonomia differenziata

Risultati delle elezioni europee: il PD vince a Noci

Risultati delle elezioni europee: il PD vince a Noci

Parabrezza distrutti, terrore tra i passanti

Parabrezza distrutti, terrore tra i passanti

Omicidio stradale e fuga: il drammatico accaduto di Don Nicola D’Onghia

Omicidio stradale e fuga: il drammatico accaduto di Don Nicola D’Onghia

Un camioncino dei rifiuti urta una rimessa in Via Andrea Gabrieli

Un camioncino dei rifiuti urta una rimessa in Via Andrea Gabrieli

LeggiNoci riparte dopo una serie di attacchi hacker: «Pronti a tornare più forti di prima»

Associazione a delinquere di tipo mafioso armata, detenzione e porto illegale di armi, nonché finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. Sette persone arrestate

Associazione a delinquere di tipo mafioso armata, detenzione e porto illegale di armi, nonché finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. Sette persone arrestate

È tempo di vendemmia! Un’esperienza unica per i piccoli delle scuole primarie

È tempo di vendemmia! Un’esperienza unica per i piccoli delle scuole primarie

“Insieme per l’Ambiente”: una giornata di giochi, laboratori e sensibilizzazione ambientale

“Insieme per l’Ambiente”: una giornata di giochi, laboratori e sensibilizzazione ambientale

Carabinieri sequestrano discarica abusiva. Tre imprenditori denunciati

Carabinieri sequestrano discarica abusiva. Tre imprenditori denunciati

Trattamenti obbligatori contro la Xylella entro il 10 Giugno

Trattamenti obbligatori contro la Xylella entro il 10 Giugno

Noci si mobilita per la Giornata della Terra

Noci si mobilita per la Giornata della Terra

LeggiNoci Social

Satira legginoci tv Rubriche Attualità Ambiente Sport Cultura Cronaca Politica Editoriali

LeggiNoci su Instagram

Cerca nel nostro Archivio

COLLABORAZIONI

  • Segnalazioni
  • Contatti
  • Inserisci annuncio

UTILITY

  • NUMERI UTILI
  • FARMACIE DI TURNO

CONNECT

  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • TWITTER

CONTATTI

  • La redazione
  • Contatti
  • collabora con noi

LEGAL

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Regole di Pubblicazione e invio

© 2025 LEGGI NOCI - Tutti i diritti riservati
Associazione culturale "Leggi" - P.IVA / C.F. 0781359072
Gestisci le tue preferenze sui cookie cliccando qui.

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}