Dal 18 marzo attivo lo Street Control

NOCI – Sarà attivo a partire dal 18 marzo 2019 lo Street Control, sistema tecnologico in dotazione alle auto di pattuglia della Polizia Municipale, in grado di rilevare in movimento irregolarità dei mezzi che transitano sulle strade. Ad annunciarlo è stata questa mattina l’Amministrazione Comunale in Conferenza Stampa.

Alla presenza del Sindaco Domenico Nisi, dell’Assessore alla Polizia Municipale Stefano Guagnano e del Vicecomandante Luog. Giuseppe Ricci, è stato illustrato ai giornalisti presenti il funzionamento di questo nuovo strumento, allo scopo di comunicare con anticipo alla cittadinanza la prossima attivazione del servizio.

«Negli ultimi anni è emersa l’urgenza di incrementare l’attività di controllo del territorio per quanto riguarda le infrazioni al Codice Stradale – dichiara il Sindaco, Domenico Nisi. – Dal prossimo 18 marzo sarà pienamente operativo lo Street Control e, come avevamo anticipato, stiamo comunicando con anticipo la notizia. Negli scorsi giorni abbiamo effettuato delle prove, sia a scopo di formazione del personale sia per testare lo strumento. Teniamo a precisare che questo strumento, oltre a rilevare le infrazioni al Codice della Strada, rileva anche i veicoli senza copertura assicurativa e non in regola con gli obblighi di revisione».

«A Noci il problema della sosta selvaggia è ormai evidente a tutti. Sin dall’inizio de mio mandato, ho posto particolare attenzione, per esempio alle soste sugli stalli per i disabili. Nonostante le numerose multe elevate, sono queste cattive abitudini dure a morire – aggiunge l’Assessore, Stefano Guagnano. – Tengo a ribadire che non vuole essere questo uno strumento repressivo, per afre cassa, ma per mettere ordine e armonia nel traffico e fare deterrenza. È chiaro che non è possibile presidiare tutte le strade e questo strumento ci consente di abbattere i tempi. Per far comprendere la rilevanza del fenomeno, vi forniamo alcuni dati rilevati durante un test di una sola ora: 432 auto controllate e 113 auto sanzionabili (26%), di cui 37 in divieto di sosta/fermata; 9 in sosta su strisce pedonali; 13 in sosta in prossimità di intersezione; 16 in sosta con intralcio; 4 in sosta non parallela all’asse della carreggiata; 2 in sosta in doppia fila; 12 in sosta contromano; 9 auto senza assicurazione e 11 auto senza revisione».

«Dal 18 marzo non vi sarà più tolleranza – specifica il Vicecomandante Ricci. – Aggiungo che questo strumento ci consente anche, per esempio, di creare una short list delle autovetture di proprietà dei residenti nel centro storico per multare le auto in sosta non registrate; o ancora, ci consente di effettuare controllo a distanza: posizionando lo Street Control in un punto, questo invia in tempo reale segnalazione all’auto di pattuglia consentendo ai Vigili di multare in seduta stante la sanzione. Ringrazio l’Amministrazione Comunale – conclude – per averci dotato di questo strumento, che ci agevola nel nostra lavoro, e per le nuove assunzione in seno al corpo di Polizia Municipale».

Leave a Reply

Your email address will not be published.