Decreto Natale, cosa si potrà fare e cosa no da domani

NOCI – Il Presidente del Consiglio dei ministri nei giorni 24, 25, 26, 27 e 31 dicembre 2020, e nei giorni 1, 2, 3, 5 e 6 gennaio, ha disposto per tutto il territorio italiano la zona rossa. Diversamente, nei giorni 28, 29 e 30 dicembre 2020 e nel giorno 4 gennaio 2021, saranno in vigore le regole relative alla zona arancione.

In particolare, le regole della zona rossa prevedono la possibilità di uscire fuori casa per andare in visita nelle abitazioni di parenti e amici nel rispetto del limite di due persone, a meno che non portino con loro i figli minori di 14 anni. Nelle zone rosse, inoltre, i negozi compresi bar e ristoranti dovranno restare chiusi, salvo i negozi di prima necessità quali: supermercati, negozi di beni alimentari, farmacie, parafarmacie, edicole, tabaccherie, lavanderie, parrucchieri e barbieri.

Nelle giornate rosse lo spostamento verso le abitazioni private è consentita una volta sola al giorno in un arco temporale compreso tra le ore 5 e le ore 22. Un ulteriore limite è il divieto di spostamento anche all’interno del territorio comunale dalle ore 22 alle ore 5. Quindi, nei giorni in cui vige la zona rossa è possibile lo spostamento verso una solo abitazione ubicata nella medesima regione: ad esempio, per chi andrà a pranzo a casa dei nonni, successivamente non potrà recarsi nell’abitazione di ulteriori parenti.

Per muoversi durante i giorni in cui vige la zona rossa risulta necessaria la compilazione di una autocertificazione ove il dichiarante deve giustificare il proprio spostamento per esigenze di lavoro, per motivi di salute o per altri motivi ammessi dalle vigenti normative ovvero dai predetti decreti, ordinanze e altri provvedimenti che definiscono le misure di prevenzione della diffusione del contagio.

Nella zona arancione è sempre in vigore il coprifuoco, il quale pone il divieto di circolazione dalle ore 22 alle ore 5, salvo comprovati motivi di lavoro, salute o ulteriori motivi comprovare mediante la compilazione di una autocertificazione. Peraltro, nella zona arancione sono vietati gli spostamenti da un Comune all’altro oppure da una regione all’altra. Con una deroga che attiene nella possibilità di far visita una sola volta al giorno per fare visita a parenti o amici, in un Comune distinto dal proprio e che questo sia nella stessa Regione di appartenenza e sia effettuato tra le ore 5 e le ore 22 nel limite massimo di due persone.

Per bar e ristoranti, infine, si evince dalle nuove misure anticovid che questi dovranno restare chiusi nei giorni in cui vige la zona rossa, al contrario nei giorni in cui vige la zona arancione i negozi potranno restare aperti fino alle 21 con l’esclusione di bar e ristoranti che resteranno chiusi ma potranno garantire il servizio di cibo da asporto fino alle 22 e alla consegna a domicilio.

Leave a Reply

Your email address will not be published.