Estate Avis: donare per far fronte alle criticità

NOCI – Continua il lavoro estivo dell’AVIS che sul territorio locale ha abbracciato il tema della salute e del benessere per poter donare liberamente il sangue. Purtroppo il periodo estivo è uno dei momenti più critici per le risorse sanguigne e l’associazione è una delle poche a poter far fronte a quella che gli ospedali definiscono “emergenza sangue”.

Per il periodo estivo, iniziato a maggio scorso con la partecipazione al Calaponte Triweek e che si concluderà il 24 settembre prossimo con la giornata della donazione, si sono succeduti diversi appuntamenti per l’Avis Noci che proprio questa sera riproporrà in Chiesa Madre alle 21 (ingresso libero) il “Concerto in Latinum” in collaborazione con l’abbazia della Madonna della Scala. Durante i mesi di giugno e luglio si sono susseguiti incontri ed iniziative all’insegna del benessere e della salute come i dibattiti medici, le cure termali, le gite. Tutto ciò ha portato la sede locale a raggiungere le 40 donazioni nel mese di giugno e 30 in quello di luglio con una ripresa di donatori che quest’anno si attesta sui 320 iscritti con una ripresa di giovani che decidono di donare. «Un grande sostegno ci è arrivato dalle operatrici del Servizio Civile Noemi Nudo e Mariana Natile – dice la presidente Giulia Basile – grazie al loro contributo e quello degli agli associati siamo riusciti ad organizzare belle iniziative ed invitiamo tutti a donare. Proprio in queste settimane – continua Basile – stanno arrivando richieste di aiuto non solo dal Policlinico di Bari ma anche dagli ospedali tarantini soprattutto per i bambini leucemici del capoluogo jonico».

Un’altra iniziativa interessante che sta coinvolgendo l’associazione è il gemellaggio con la sede Avis della città di Penne, in Abruzzo. Insieme, attraverso contributi economici e altre donazioni, si sta cercando di acquistare una turbina spalaneve così da facilitare i soccorsi e non ripetersi quello che è avvenuto l’anno scorso durante il terremoto del Centro Italia.

Quest’oggi altra tappa del percorso estivo associativo: il “Concerto in Latinum”, su versi di Tomo Pekkanen musicati da padre Gregorio Santolla per soli, coro, orchestra, e percussioni. Appuntamento alle 21 in Chiesa Madre.

avis-concerto-latinum-locandina