Il M° Antonio Tinelli porta in Europa il clarinetto (e riceve encomi)

NOCI – Non solo festival internazionale del clarinetto “Saverio Mercadante”. La musica è la colonna portante della vita del M° Antonio Tinelli, docente presso il conservatorio “N. Piccinni” di Bari. Il musicista e docente è reduce da una intensa tournée in giro per l’Europa dove ha portato il suono del clarinetto ed insegnato lo strumento attraverso masterclass altamente formative. È proprio lui a raccontarci come è andato questo lungo impegno tra Romania e Belgio.

Maestro ci può raccontare dei suoi ultimi impegni in giro per l’Europa? Sui social spopolano le sue foto di un tour tra Romania e Belgio. «Intanto grazie per il vostro interessamento. Sì, sono stato invitato al 45^ Festival Musicale Internazionale di Piatra-Neamt in Romania dal 2 al 7 luglio e al ClarinetFest 2018 in Belgio a Ostenda».

Ha svolto attività formative in queste due città? «Sì, in Romania ho tenuto una Masterclass di clarinetto alla quale hanno partecipato numerosi studenti provenienti da tutta la Romania ed ho avuto il piacere di condividere questa esperienza con gli amici e colleghi M° Luigi Magistrelli, docente di clarinetto al Conservatorio “Verdi” di Milano, e il M° Doru Albu, docente di clarinetto all’Università “Enescu” di Iasi (Romania). L’attività si è conclusa con un concerto finale che gli studenti hanno tenuto nel Teatro di Piatra-Neamt».

Antonio tinelli e il pianista Ciprian Ciotlos
Antonio tinelli e il pianista Ciprian Ciotlos

Ha tenuto anche concerti? «Ho tenuto un concerto cameristico nel Teatro “Tineretului” di Piatra-Neamt in duo clarinetto e pianoforte con Ciprian Ciotlos, in trio con lo stesso pianista e il clarinettista Daniel Paicu e in quartetto di clarinetti con lo stesso Paicu e i due colleghi Magistrelli e Albu. Un programma vario e di grande interesse che è stato trasmesso in streaming. L’organizzazione mi ha conferito il “Diploma d’Eccellenza” per l’attività svolta».

antonio-tinelli-tourne-chenlin-fanFin qui la Romania, in Belgio invece? «In Belgio si è tenuto il Simposio mondiale dei clarinettisti che si tiene annualmente negli USA e ogni tre/quattro anni in Europa. Quest’anno per l’appunto si è tenuto ad Ostenda (Belgio). Sono stato invitato per eseguire in prima esecuzione assoluta mondiale una composizione che mi è stata dedicata dall’illustre e storico clarinettista e compositore italiano Giuseppe Garbarino e una composizione di Marco Tamanini. Il concerto si è tenuto il 9 luglio nel Kinepolis di Ostenda in duo con la pianista di Taiwan Chenlin Fan (in foto). È stata una occasione per incontrare tanti amici, colleghi e straordinari clarinettisti leggendari quali Karl Leister (già più volte presidente del Concorso Internazionale di Clarinetto “S. Mercadante”), Eddy Daniels (USA), Charles Neidich (USA) e Giora Feidman (Israele)».

Dopo questo tour si concede un periodo di riposo? «Appena rientrato ho predisposto il Mèditerranèe Clarinet Ensemble, gruppo del quale ho presentato a Noci il CD premiato a Los Angeles nel 2017, per tenere un concerto il 13 luglio ad Acquaviva delle Fonti. Ora preparo una mia tournée in Friuli-Venezia Giulia che si terrà dal 24 al 26 luglio. Poi in agosto sarò in giro per l’Italia dal 4 al 30 agosto tra Abruzzo, Campania, Marche ed Emilia-Romagna».

Leave a Reply

Your email address will not be published.