Iniziano i saldi, Casulli: “comprate a Noci”

NOCI – Lo ripete come un mantra già da qualche anno, ma l’opinione di Vito Casulli, presidente della sezione locale della Confcommercio, rimane la stessa: «cari cittadini nocesi comprate a Noci». Il presidente Casulli ha una visione molto realista sul periodo degli sconti ma allo stesso modo tenta di spronare i nocesi a fare acquisti nella cittadina murgiana.

Superato, attraverso una delibera di Giunta Regionale, il blocco che prevedeva la conclusione dei saldi il 5 febbraio, mentre il nuovo termine è stato prorogato al 28, da domani i negozianti potranno esporre percentuali di sconto sui capi d’abbigliamento e non solo. Ma la visione di Casulli si discosta un po’: «i negozianti applicano sempre una percentuale di sconto. Dal punto di vista degli operatori economici è sbagliato pensare di ristabilirsi solo attraverso i saldi. In questo periodo bisogna conservare la stessa percentuale di sconto – e sono contrario alla scontistica eccessiva superiore al 50% – ed applicarla tutto l’anno così che il cliente possa entrare in negozio durante tutto l’anno e non solo in questo periodo».

Mentre sulle previsioni di spesa da parte dei nocesi si mantiene cauto: «purtroppo debbo dire che non siamo usciti dalla crisi economica. La chiusura di molte aziende nocesi ha fatto si che i cittadini non abbiano più quel plus per poter acquistare in maniera deliberata. Penso che anche quest’anno i nocesi cercheranno di fare acquisti ponderati».

In ultimo rimane aperto il capitolo rivalutazione centro storico. L’anno scorso il presidente si sbilanciò su un progetto che avrebbe visto i commercianti protagonisti della rivalutazione del centro storico attraverso vetrine e show room per rivitalizzare le vie del borgo antico. «Siamo in constante comunicazione con l’amministrazione comunale – ci spiega Casulli – e proprio in questo clima di costante dialogo mi hanno spiegato che l’avvio del progetto è rimandato per via di alcuni lavori a realizzarsi nel centro storico che prevedono il rifacimento della fogna e della basolatura». Il presidente locale di Confcommercio fa riferimento ai lavori nel borgo antico di fogna nera che sarebbero dovuti partire ad ottobre e che non sono ancora iniziati.

Leave a Reply

Your email address will not be published.