NOCI – amici affezionati di LeggiNoci, bentrovati sulla rubrica che designa il meglio ed il peggio della settimana nocese. Questa settimana abbiamo un ex equo da premiare, Elena Paparusso, giovane compositrice e cantante jazz, e la Biblioteca comunale nocese con l’iniziativa per ipovedenti. Out al sindaco Nisi, per il suo outing sulla strada Tommaso Siciliani.
IN – Elena Paparusso, la talentuosa cantante e adesso anche compositrice, continua a coltivare il suo sogno nel mondo del jazz. Dal suo primo saggio di canto, in cui sperimentò il jazz, la musica è diventata la sua passione di vita, trasformandola in un emozionante lavoro. Insieme ai numerosi successi e le collaborazioni con celebri nomi della musica italiana ha avuto anche esperienze lavorative all’estero, Londra, Amsterdam, Parigi, Barcellona e Madrid. Siamo così arrivati alla presentazione del suo primo disco, Inner Nature. Elena è una figlia di questa terra, Noci può andare orgogliosa della sua bellezza, intelligenza e passione.
Ex equo, come dicevamo, che va diviso con il Comune di Noci, sindaco, assessore al ramo e dirigente della Biblioteca comunale di Noci, per aver aderito al progetto “Leggere facile, leggere tutti”, promosso dalla Biblioteca Italiana per Ipovedenti – B.I.I. Onlus, per favorire presso la cittadinanza, e in particolare la potenziale utenza speciale, la promozione e la divulgazione del servizio di lettura facilitata. La B.I.I. ONLUS ha donato alla nostra biblioteca libri a grandi caratteri per ipovedenti, anziani e altri soggetti con minorazioni visive. Sarà dunque possibile arricchire il patrimonio librario specifico per quell’utenza svantaggiata. Un bel segno di civiltà e progresso.
OUT – E’ senza dubbio il sindaco Nisi. Giunge infatti, con disinvoltura e per sua dichiarazione la notizia, già nota da altre fonti per la verità, che via Tommaso Siciliani è stata chiusa il 19 febbraio per festeggiare l’inaugurazione di un esercizio commerciale, senza nessuna autorizzazione, ma con transenne comunali e tanto di volontari della Protezione Civile. Inusuale ed inaudito. Il sindaco che rappresenta le istituzioni ha deciso di festeggiare insieme ai commercianti, fuori dalle istituzioni. In assenza di autorizzazioni della Polizia Locale, il sindaco avrebbe autorizzato a voce la chiusura dell’arteria principale. La vicenda aveva fatto storcere il naso a molti in città, ma adesso questo outing del sindaco ha effettivamente disorientato i cittadini. Non si sa infatti se ridere o piangere, se il sindaco dice sul serio o sta scherzando, ma la notizia è uscita l’8 marzo, non il 1° aprile. Il fatto certo è il conflitto tra istituzioni, il sindaco fuori dalle regole che contravviene la Polizia Locale. Si teme una ribellione delle pareti del centro per la legalità, una scrivania che promette di denunciare tutto in Procura della Repubblica. Alla festa comunque era presente Cetto La Qualunque.