“L’uomo in Frack”, uno spettacolo in memoria di Tiziano Laera

NOCI – Lo scorso giovedì 29 agosto 2019, l’associazione musicale Diesis si è esibita in concerto in memoria di Tiziano Laera, regista di tutti gli spettacoli della maestra Schettini, nonché giovane attore, scomparso alla prematura età di 32 anni.

Lo spettacolo si è aperto con la bellissima canzone di Domenico Modugno, “Vecchio Frack” (dalla quale canzone è nato il nome dello spettacolo), con un coro formato da tutta la scuola di canto della maestra Rosalia Schettini. Ogni pezzo era inoltre intramezzato da parti parlate, nelle quali un narratore esterno  recitava e nel caso di canzoni straniere traduceva le parti più belle delle canzoni che sarebbero state cantate dopo l’intermezzo.

La seconda cantante ad esibirsi sul palco è stata Anna Laera con la storica canzone di Mina “Volevo scriverti da tanto”, seguita subito da Piergiuseppe Laera esibitosi in “Portami via” di Paolo Conte. prosegue poi Filomena Curci con la commovente canzone di Fiorella Mannoia ‘’Il peso del coraggio’’.

Molto coinvolgenti e molto apprezzati dal pubblico sono stati Francesco Panetta, Miriana Parchitelli e Stella rispettivamente con le canzoni: “Tracce di te”, “Shallow” ( colonna sonora del film ‘’A star is born’’) e ‘’In cerca di te’’.

Martino Basile ha invece cantato ‘’Il sogno di Maria’’, una canzone non molto conosciuta ma comunque magnifica di Fabrizio De André. Emozionante è stata anche la perfomance di Enza Laera, con il brano ‘’La voce del silenzio’’ di Mina. Molto applaudito è stato Silvano Liuzzi con la canzone “Angels” di Robbie Williams. L’unico duetto della serata è stato quello di Filomena Curci e Paola Palazzi con la canzone  ‘’Combattente’’ di Fiorella Mannoia.

Si prosegue con ‘’Fango’’ canzone di Jovanotti cantata da Pippo Fusillo, la maestra di canto Elena Paparusso ha interpretato ‘’Lonely house’’ una canzone tratta dal musical americano “A street scene”.

Stefano Emanuele Matarrese ha lasciato tutti a bocca aperta con la sua voce da tenore, con la canzone “Torna Surriento”, ma ci sono state canzoni anche recenti come “Demons” degli Imagine Dragons interpretata da Andrea Fusillo, anche ‘’Se piovesse il tuo nome’’ di Elisa cantata da Martina Mottolese e “Senza fare sul serio” di Malika Ayane nella quale si è esibita Marion. Oltre a canzoni italiane e inglesi c’è stata anche un’altro brano in napoletano cantato da Marco Gentile chiamato ‘’Vasame’’ di Enzo Gragnaniello.

Per la seconda volta torna sul palco Paola Palazzi con la canzone “Stiamo come stiamo” di Loredana Bertè. In seguito è salita sul palco Fidalma Intini, nota per la trasmissione Io Canto su Canale 5 alla quale partecipò all’età di 9 anni, che si è esibita con la canzone ‘’Who wants to live forever’’ dei Queen.

Gli ultimi cantanti ad uscire sono stati Ester Troviso che ha cantato “True colors” di Cindy Lauper, e come gran finale l’interpretazione della maestra Rosalia Schettini della canzone “Nuovo cinema paradiso” di Ennio Morricone.

Come ultimo saluto a Tiziano Laera, alla fine del concerto, tutti gli artisti si sono riuniti sul palco ognuno con un palloncino bianco in mano, che successivamente hanno lasciato volare in cielo, con sullo schermo dietro di loro la scritta ‘’ciao Tiziano’’ e di seguito una carrellata di suoi video e foto, un momento molto commovente.