Operazione sicurezza

NOCI – C’è un allarme sicurezza. Dopo i tremendi fatti di Barcellona il prefetto di Bari Marilisa Magno ha convocato sabato scorso il Comitato Provinciale per l’Ordine e Sicurezza Pubblica al quale hanno partecipato i sindaci e i comandanti delle Polizie Locali per fare il punto circa la solidità degli interventi in ordine alle manifestazioni di piazza e dei luoghi di maggiore interesse delle città della provincia metropolitana.

In tale circostanza i Sindaci sono stati invitati ad innalzare i livelli di attenzione non solo in occasione di pubbliche manifestazioni, ma anche con riferimento a situazioni statiche (vie, piazze, ecc) ove si registri una notevole affluenza di persone.

Pertanto ieri mattina nella sala di gabinetto del sindaco, il primo cittadino Domenico Nisi ha convocato un vertice a cui hanno preso parte il luogotenente dei Carabinieri Lorenzo Zaccaria, i Carabinieri Forestali e il vice comandante Giuseppe Ricci della Polizia Locale per adeguarsi alle nuove disposizioni impartite dal Ministero dell’Interno e alle direttive imposte dalla Prefettura. Le nuove disposizioni di legge vogliono sindaco e Polizia Locale in prima linea per mantenere alti i livelli di guardia sotto il punto di vista dell’ordine e della sicurezza pubblica, rimane comunque aperto il dialogo con tutte le forze di polizia.

A seguito del vertice di ieri mattina vengono innalzati i livelli di guardia per le imminenti prossime manifestazioni pubbliche tra cui quella del weekend e la festa patronale di San Rocco. Attenzione particolare all’area mercatale che continuerà comunque a svolgersi settimanalmente ogni martedì. Aggiornamento invece per la più grande manifestazione pubblica nocese, ovvero “Bacco nelle Gnostre”, per cui si sta organizzando una vera e propria task force che non escluderebbe un maggiore impiego di uomini in divisa e per la prima volta a Noci l’utilizzo dei new jersey o comunque barriere protettive per l’incolumità dei pedoni.

Per tutte le manifestazioni a svolgersi in città che prevedano chiusure di strade e utilizzo di luoghi all’aperto è fatto obbligo di segnalare al Comune e agli uffici preposti l’organizzazione dell’evento almeno 20 giorni prima dello svolgimento pena l’annullamento dello stesso.