Sportello psicologico, l’IISS A. Agherbino “Scuola che promuove Salute”

NOCI – Rendere la scuola come luogo accogliente è divenuta oggi una scelta obbligata se si vuole ottenere quella crescita culturale più volte decantata.

Antonella-Chibelli-psicologa
Antonella-Chibelli-psicologa

L’IISS “A. Agherbino” ha fornito anche quest’anno per i suoi studenti della sede centrale di Putignano e la sede associata di Noci lo sportello di ascolto psicologico tenuto dalla dottoressa Antonella Chibelli. «Uno sportello d’ascolto – dice la psicologa – che si prefigge l’obiettivo di accogliere e ascoltare preoccupazioni dei giovani». Si tratta di uno spazio scolastico dedicato alla conoscenza e al superamento dei disagi interiori che ostacolano la crescita emotiva dei giovani. Uno strumento per prevenire situazioni di disagio, insuccesso e abbandono scolastico. Per questo motivo la figura dello psicologo sta diventando parte fondamentale del personale scolastico e questo servizio rappresenta per gli studenti non solo un aiuto momentaneo, ma uno strumento valido per superare le difficoltà e ricevere una spinta nella crescita.

L’iniziativa per il supporto del benessere studentesco è stata fortemente voluta dal dirigente scolastico Rocco Fazio. Prezioso è stato il contributo e il supporto organizzativo delle professoresse Rosa Fiore per la sede di Putignano ed Elisabetta Intini per la sede di Noci che hanno incoraggiato gli alunni ad usufruire di questo servizio. I ragazzi si confrontano maggiormente per problemi di autostima, amicizia con i compagni di classe e qualche difficoltà in famiglia, trovando nella nuova figura scolastica un punto d’appoggio, consiglio e crescita senza giudizio.

La richiesta di numerosi studenti ha testimoniato l’esigenza di occuparsi del benessere psicologico. Sostenere e sviluppare risorse e potenzialità previene malesseri nel futuro. Pertanto il Dirigente Scolastico intende promuovere, per il prossimo anno scolastico, il servizio creato in collaborazione con la dottoressa Antonella Chibelli, all’interno dell’istituto che si connota, ormai, come “Scuola che promuove Salute”.